
...da cosa nasce cosa...
Così succede che esci una domenica mattina per andare a correre con tua sorella e ti ritrovi (al ritorno è !!!! dopo la corsa eh!!! a pochi metri da casa eh!!!) a mangiare fichi dall'albero e a raccogliere nocciole... meglio non poteva finire ^:^
Oggi dopo due giorni che le guardo ho pensato, o gioco a biglie con Rosi o le uso per una torta...mi è venuta in mente la Sbrisolona, certo quella vera ha le mandorle...ma fa niente io ho le nocciole! Poi cerco la ricetta e cosa vedo nel sito di Giallo Zafferano...che la versione originale, quella della "povera sbrisolona" veniva fatta con le nocciole... e ma allora ditelo!!!
La torta è ora in forno mi sono ispirata alla ricetta di Giallo Zafferano, ma non ho usato lo strutto perchè mi sembrava "troppo grasso"...e poi le mie nocciole al posto di parte delle mandorle ;-)
Tutto intorno un profumo dolcissimo...per ora l'olfatto è appagato, domani la porterò in ufficio e spero piaccia.
Quindi per ora questo è una ricetta col dubbio...:-))
INGREDIENTI:
250 gr di farina bianca
150 gr di farina di mais
200 gr di zucchero
200 gr di burro
100 gr di mandorle
100 gr di nocciole
2 tuorli d'uovo
aroma scorza grattugiata di limone
1 bustina di vanillina
PREPARAZIONE:
Tritate non troppo fini le mandorle e le nocciole, tenete da parte qualcuna che servirà per la guarnizione, unite le farine, lo zucchero, il burro a pezzi (deve essere a temperatura ambiente), la vanillina, la scorza del limone, e i tuorli, lavorate tutto velocemente senza compattarli.
Prendete una tortiera, mettete la carta forno e distribuite l'impasto a pioggia cercando di sbriciolarlo con le mani. Quando avrete terminato guarnite con le mandorle e nocciole rimaste.
Infornate a 180 gradi per circa 50 minuti. Lasciatela raffreddare e cospargere con lo zucchero.


Spettacolo! Le nocciole ci sono ( anche qui scese dall'albero ;-) Copio al piùpresto. Un bacio. Kat
RispondiEliminaGrazie Kat!! ..e autunno sia..... Buona giornata!!!
RispondiEliminama che bella torta!!! ce n'è rimasta un pò da assaggiare!!!!! o te la sei già sgraffignata tutta???
RispondiEliminae quel quelfo nero?? da dove spunta ???
RispondiElimina# Si un pezzetto per te c'é, anche se quella ufficiale è per le mie colleghe che ci faranno merenda oggi!! Ti piace il guelfo??!!! Hai sentito come fa le fusa!?? Pare vero!!!! Baci
RispondiEliminaPs guarda il Blog Gattaro
e tu sentito che quando muovi il mouse forte sugli occhi miagola che sembra ghelfO??
RispondiElimina...si da un sacco di soddisfazioni....proprio come Guelfo e la Rosi.... ;-)))
RispondiEliminaciao......
RispondiEliminala voglio provare stà sbrisolona
RispondiEliminaSta brisolona ha acchiappato parecchi curiosioni/golosoni .. ma io che l'ho provata e l'ho potuta paragonare a quella che mi è arrivata da voghera qualche giorno fa (e dalla quale la bonga ha avuto l'idea anche se non lo dice!!) posso dire che era FUORI DI TESTA!!!!!
RispondiEliminae my pupe si è lamentato perchè non glielo fatta sentire anche a lui!!!
#Chiara: si si lo ammetto l'averla mangiata da te... e "la necessità" di usare le nocciole raccolte con te... mi hanno portato a farla!
RispondiEliminaMa come farei senza te!!! Bacioni
PS di al pupo che se mi invita per tempo la prossima volta ne faccio una tutta per lui! ;-D
# vIlma: Te la consiglio, perfetta da mangiare anche davanti al computer...provata... avrai solo da spazzar via un bel po' di "SBRICIOLE" ma ne vale la pena! :-D
RispondiEliminail pupo ti invita per tempo la prossima volta... ma non lascia ad altri il compito di tagliare la carne ;-))))
RispondiElimina..si è giusto che la carne la tagli il padrone di casa...e non la padrona... :-DDDD
RispondiEliminala sbrisolona è uno di quei dolci a cui non so resistere ma non l'ho mai preparata sai? Mi hai fatto venire voglia di provarci.... si si!
RispondiEliminaIl Gatto Goloso è venuto a trovarmi!!! Che piacere!! Ti seguo da tempo e mi piace tantissimo il tuo blog! Vedere che sei passata di qui mi rende molto felice! Torna presto!! :D Ciao Arianna
RispondiElimina