"Giochino d'Autunno" di Anice & Cannella
...stavolta vi do gli ingredienti e la ricetta la create voi!
al profumo d'autunno...
Queste le regole...stavolta vi do gli ingredienti e la ricetta la create voi!
al profumo d'autunno...
Potrà essere una preparazione qualunque, sia dolce che salata, qualsiasi portata, dall'antipasto al dolce, lievitati e non... insomma create pure quello che preferite, anche qualcosa di già esistente, oppure modificate, inventate... l'importante è usare questi ingredienti, e rispettare queste semplici regole:
Ingredienti obbligatori: - farina
- uova (solo tuorlo, solo albume o uovo intero)
- zucchero e/o sale
- burro/olio/strutto (potrete usarli 1, 2 o tutti e 3)
- liquidi (latte, acqua, vino, o altro)
- lievito di birra secco o fresco (o lievito madre) e/o chimico istantaneo
Ingredienti d'autunno (potrete usarli 1, 2 o tutti e 3):
- noci
- uva/uvetta
- fichi freschi o secchi
Aiutino:
- è possibile togliere 1 ingrediente tra quelli obbligatori
- è possibile aggiungere 1 ingrediente a quelli obbligatori
- oppure usare quelli descritti senza alcuna modifica
EDIT del 2 Ottobre: importante LEGGETE!
Mi rendo conto che forse non sono stata molto chiara con le regole sopra, visto che spesso le ricette hanno più di 1 ingrediente in più, lo capisco, è divertente mescolare ;)
... a me però spiace non accettare le vostre ricette (dopo che ce l'avete messa tutta, giusto?) quindi la nuova regola è: rispettate fino a che vi è possibile le regole, se proprio sgarrate, pazienza, ma non siate troppo indisciplinate!




Ecco la mia ricetta,
agli ingredienti obbligatori ho aggiunto il pollo, a quelli autunnali ho eliminato i fichi.
In una padella fate sciogliere abbondante burro, aggiungete il petto pollo tagliato a pezzetti, regolate di sale, dopo qualche minuto aggiungete gli acini d'uva rossa tagliati a metà coprite con un coperchio fino a fine cottura.
Nel frattempo preparate la pasta brisè, che è la cugina più sempliciotta della pasta sfoglia. Questo impasto l'ho fatto con 200 grammi di farina, 100 grammi di burro freddo e mezzo bicchiere d'acqua fredda, un pizzico di sale. Lavorate in una terrina il burro tagliato a pezzi e la farina, non usate le mani perchè il calore scioglierebbe il burro, lavoratelo fino ad ottenere un composto farinoso; dopo di che disponetelo a fontana sul tagliere aggiungete l'acqua fredda, impastate velocemente e poi mettetelo a raffreddare in frigo per una trentina di minuti.
Preparazione saccottini
Stendete l'impasto della brisè con il mattarello tagliatene dei pezzi rettangolari o quadrati. In ogni rettangolo di sfoglia mettete le noci tritate e il pollo con l'uva, [aggiungete anche un po' di sughino che vi sarà rimasto nel fondo della padella], spennellate i bordi della brisè con il tuorlo d'uovo così si incolleranno meglio, piegate la sfoglia fino a chiudere tutti i lati. Spennellate con altro albume. Mettete in forno caldo a 180 gradi per trenta minuti. Servite tiepidi.
Buon Appetito l'OcA BongA
Sob.. mi sono accorta solo ora di non aver usato il lievito...
In una padella fate sciogliere abbondante burro, aggiungete il petto pollo tagliato a pezzetti, regolate di sale, dopo qualche minuto aggiungete gli acini d'uva rossa tagliati a metà coprite con un coperchio fino a fine cottura.
Nel frattempo preparate la pasta brisè, che è la cugina più sempliciotta della pasta sfoglia. Questo impasto l'ho fatto con 200 grammi di farina, 100 grammi di burro freddo e mezzo bicchiere d'acqua fredda, un pizzico di sale. Lavorate in una terrina il burro tagliato a pezzi e la farina, non usate le mani perchè il calore scioglierebbe il burro, lavoratelo fino ad ottenere un composto farinoso; dopo di che disponetelo a fontana sul tagliere aggiungete l'acqua fredda, impastate velocemente e poi mettetelo a raffreddare in frigo per una trentina di minuti.
Preparazione saccottini
Stendete l'impasto della brisè con il mattarello tagliatene dei pezzi rettangolari o quadrati. In ogni rettangolo di sfoglia mettete le noci tritate e il pollo con l'uva, [aggiungete anche un po' di sughino che vi sarà rimasto nel fondo della padella], spennellate i bordi della brisè con il tuorlo d'uovo così si incolleranno meglio, piegate la sfoglia fino a chiudere tutti i lati. Spennellate con altro albume. Mettete in forno caldo a 180 gradi per trenta minuti. Servite tiepidi.
Buon Appetito l'OcA BongA
Sob.. mi sono accorta solo ora di non aver usato il lievito...
Complimenti, valle la pena aspettare l'ultimo momento per vedere ricette come questa!
RispondiEliminaGrazie Giuliana, ero timorosa del risultato ma alla fine ne sono rimasta soddisfatta! Al di là del risultato della sfida, mi è molto piaciuto studiare la ricetta in base agli ingredienti!
RispondiEliminaA presto Arianna
Cara Arianna, mi spiace di non riuscire a mettere il tuo blog nel mio blogroll come vorrei, il tuo e un altro scivolano sempre in fondo!!! Mi spiace,comunque ti seguirò!!!
RispondiEliminaCiao Selema, non ti preoccupare per...la postazione :D .... l'importante è esserci "conosciute" e seguirci!
RispondiEliminaA presto ciao Arianna
davvero bravissima!!! è una ricetta bellissima, anzi: me la segno! a presto!
RispondiEliminaGrazie Vale, mi venivamo in mente solo ricette di dolci poi... alla fine ho osato un po'.... e ne è valsa la pena!!
RispondiElimina@Duchess of Tea Thanks for your congratulations, your blog is very interesting too.
RispondiEliminaUnfortunately my English isn’t good, so I’ll use this occasion to make it
better.
Best regards
Oca Bonga
che buoni^_^ arianna sei insuperabile....
RispondiElimina