Eccomiiiiii...Come state? Mi siete mancati!!!
La pasta che ho usato è di quelle che rende speciale ogni piatto...
i "fusilloro" del Pastificio Verrigni, Antico Pastificio Rosetano
INGREDIENTI PER UNA PERSONA AFFAMATA
Pasta in quantità adeguata alla vostra fame! :D
Zucca 100 grammi
Mezza Cipolla
Pancetta affumicata 60 grammi
Parmigiano in abbondanza...
Olio extra vergine di oliva qb
sale pepe qb
PREPARAZIONE
Volevo finire la mia giornata con voi perché come al solito vi ho trascurato, e visto che oggi è stata una di quelle giornate grigie...ma grigie dentro... perché fuori c'è stato anche il sole per qualche ora...ma a me non è pervenuto, insomma dicevo... non volevo sprecare del tutto la mia giornata, così ho deciso di tirare fuori una foto dalla macchina fotografica (...anche quello non lo facevo da troppo tempo...) e lasciarvi questa ricettuzza!! E già ora mentre vi scrivo sto meglio!!!!
Non vi ho ancora confessato che mi ha preso la fissa per la zucca e per fortuna ce ne sono ancora in abbondanza :-) si potrà anche congelare?? Ba!
Il piatto rubato al commensale (rischiando non poco...) per fare la foto, mi ha permesso uno scatto veloce veloce, mentre, tutti intorno già mangiavano, ma rende bene l'idea che ne dite???...una ricetta semplicissima che non vi deluderà!
La pasta che ho usato è di quelle che rende speciale ogni piatto...
i "fusilloro" del Pastificio Verrigni, Antico Pastificio Rosetano
INGREDIENTI PER UNA PERSONA AFFAMATA
Pasta in quantità adeguata alla vostra fame! :D
Zucca 100 grammi
Mezza Cipolla
Pancetta affumicata 60 grammi
Parmigiano in abbondanza...
Olio extra vergine di oliva qb
sale pepe qb
PREPARAZIONE
Fate bollire l'acqua e salate, quando raggiunge il bollore buttate la pasta, nel frattempo scaldate una padella antiaderente, mettete un cucchiaino d'olio e la pancetta tagliata a cubetti, tagliate a pezzetti la cipolla e la zucca e incorporate tutto insieme, fate cuocere per una decina di minuti, o fino a cottura della zucca..ma non la spappolate mi raccomando, se rimane leggermente tosta è più buona!! :D
Scolate la pasta al dente, aggiungetela nella padella con la zucca, unite un'abbondante spolverata di parmigiano e continuate la cottura per un minuto ancora! Impiattate, una grattugiata di pepe e...buon appetito!!!
L'OcA Bonga
Mi dispiace che quella di oggi sia stata una giornata grigia dentro ma un po' ti capisco. Mi capita piuttosto spesso in questo periodo ed ho davvero l'impressione di sprecarle.
RispondiEliminaAdoro la zucca, la mangerei tutti i giorni in questa stagione. Gustosissima la tua pasta :)
So che qualcuno la congela ma non ho mai capito se cruda o appena sbollentata.
Un bacione con l'augurio che domani sia una giornata di sole splendente ^_^
Ciao Federica, grazie oggi va meglio!!! Comununque il prossimo esperimento sarà "l'ibernazione" della zucca!! Poi ti farò sapere!
EliminaBacioni Arianna
Questa pasta è davvero splendida, mi hai fatto venire una voglia!!!!
RispondiEliminaCiao Giuliana, provala non ti deluderà!
EliminaCiao Arianna
Ciao Oca Bonga...che nomignolo simpatico ;-P
RispondiEliminavedo che siamo "quasi vicine di casa" e dalle ultime cose che hai postato vedo anche che siamo abbastanza "vicine di gusti" Adoro il binomio zucca-pancetta e questa pasta mi ispira parecchio, così come le sfogliatine con le prugne che hai fatto quest'estate, proprio delle belle ricettine interessanti!
Grazie mille per la tua visita che come vedi ricambio con piacere, a presto,
ciao ciao
Benvenuta Carlotta, ho appena visto da te "la bambuzena"...che cosa simpatica!!! Riconosco una certa familiarità!!! A presto Arianna
EliminaCiaooo daiii riprenditi ci manchi tanto!!!La zucca la congelo tante volte prova!la faccio a tocchetti
RispondiEliminaChe meraviglia di pasta parla da sola!Ciaoo tesoro ti auguro una splendidissima settimana piena di sole dentro!Un abbraccio
Ciao Tina,grazie per tutto!! Allora proverò a congelarla a tocchetti.
EliminaBacioni buona domenica Arianna
Ciao Giovanna, è un piacere conoscerti, vengo subito a sbirciare da te! Buona domenica Arianna
RispondiEliminaciao Arianna sono passata a farti tanti auguri di buone Feste!ciaoooooooooooooooooo
RispondiEliminaCiao, sono arrivata qui per puro caso incuriosita dal buffo nome del tuo blog!!! Ho deciso di seguirti, così non ti perdo ...
RispondiEliminahttp://architettandoincucina.blogspot.it/ se ti va di passare a trovarmi!!! A presto e buon anno. Sabrina
Cara Arianna, tantissimi complimenti per il blog!
RispondiEliminaSiamo contenti di invitarti a far parte della nostra community.Un nuovo modo di divulgare, condividere e cercare ricette on line: attraverso bellissime immagini food italiane, in un portale da mangiare con gli occhi...
Per noi l'immagine è molto importante e per questo motivo vanno on line soltanto le foto più belle ed il livello dei nostri foodbloggers sale ogni giorno.
Vieni a conoscerci e magari iscrivi il tuo blog a http://www.foodlookers.it
Siamo anche su Facebook : http://www.facebook.com/Foodlookers
Grazie per l'attenzione, a presto
Lo staff Foodlookers
il cibo più bello da vedere, la foto più gustosa da mangiare
Ciao Arianna,
RispondiEliminaVogliamo presentarti il sito http://www.ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 120000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano specializzati in ricette di cucina. Inoltre abbiamo creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti, e dove puoi anche aggiungere il tuo. Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E non devi preoccuparti di nient’altro poiché tutto in Ricercadiricette.it è gratuito!
Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Germania, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?
Restiamo a tua disposizione!
Andreu
Ricercadiricette.it
Grande post, devo provare!
RispondiEliminaLa cucina è anche la mia passione nei tuoi articoli si può anche vedere! Saluti
la zucca!
RispondiEliminaI'm really inspired with your writing abilities and also with the layout on your weblog.
RispondiEliminaIs that this a paid topic or did you customize it yourself?
Anyway keep up the excellent quality writing, it's uncommon to look
a nice weblog like this one today..
Also visit my web blog yahoo
Mmmm, sembra delizioso!! Da provare :)
RispondiElimina