Buongiorno Italia innevata e non! :D Sarebbe mia intenzione non parlare di neve...ma vi assicuro che è molto difficile, perchè così tanta non ne ho mai vista da queste parti...e tuttora scende copiosa e si va ad appoggiare a quella dei giorni scorsi...e speriamo che smetta e che un caldo "
garbino" la sciolga il più in fretta possibile, perchè non se ne può più!!!!!!!!!!!!!!! Ecco l'ho detto...Ma ora basta!!
Parliamo di cibo che ci piace così tanto e non ci stanca mai!! :D La base di questa ricetta l'ho presa da un libro di cucina che comprai nel mio primo (
per ora, ma spero arrivi presto il secondo!) viaggio in
Turchia. L'impasto è fatto di sola farina, acqua e sale; con lo stesso impasto noi romagnoli facciamo la piadina, gli aggiungiamo soltanto un pizzico di bicarbonato e nella ricetta originale c'è l'uso dello strutto invece dell'olio, che viene ancora più buono! :D Per il ripieno mi sono arrangiata con quello che avevo in frigo...e con gli avanzi si sa, che vengono sempre cose buone!!!
INGREDIENTI PER LA PASTA
3 cucchiai di olio
acqua tiepida quanto basta
un pizzico di sale
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
un pugno di bietole bollite
due pugni di cime di rapa bollite
un pezzetto di feta
un pezzetto di emmental
un cucchiaio di parmigiano
un cucchiaio di pinoli
Olio sale e pepe qb
PREPARAZIONE
Con la farina fate una fontana sul tagliere, aggiungete al centro il sale e l'olio, e mescolate con una forchetta; poi un poco alla volta aggiungete l'acqua, a questo punto giù la forchetta e mani in pasta!! Amalgamate la farina e l'acqua fino ad ottenere un impasto mordibo, ma non si deve appiccicare ne alle mani ne al tagliere, lavorate per una decina di minuti. Dividete l'impasto in due palline e stendetele con il mattarello, una servirà da base ed una da copertura.
A questo punto ho preso gli ingredienti per il ripieno, le bietole e le cime di rapa e le ho ripassate in padella con un filo di olio, sale e pepe; ho fatto a pezzetti tutto il formaggio, ed ho saltato in un'altra padella i pinoli per tostarli leggermente.
Prendete una ciotola capiente e versate dentro tutti gli ingredienti per amalgamarli.
Ponete tutti gli ingredienti su uno dei due dischi e coprite con il secondo disco, chiudete i bordi schiacciandoli con una forchetta.
Scaldate una padella antiaderente e mettete la focaccia a cuocere, 5 minuti da un lato e 5 dall'altro, lasciate poi nella padella spenta per 5 minuti con il coperchio, così l'umidità del ripieno verrà assorbita dall'impasto e la focaccia sarà più mordiba e gustosa!
Buon appetito e buon fine settimana l'OcA BongA